Illuminazione

l’illuminazione che viene prevista nella bioarchitettura, ovviamente deve tenere conto dei consumi energetici, ma ricordiamoci che il nostro obiettivo principale deve essere il benessere dell’uomo. Detto cò dobbiamo pensare sicuramente a progettare per ogni ambiente un tipo di luce adeguato, affinchè la percezione del mondo circostante sia la più piacevole possibile, e poter apprezzare al meglio la materia che ci circonda e i colori di cui la stessa e composta.
La bioarchitettura tiene in alta considerazione la luce, sia perché è un elemento che può rendere il mondo circostante meraviglioso quanto fastidioso, e poi perché deve interagire in maniera più discreta possibile con la luce naturale del posto in cui stiamo progettando.
Infatti non esiste architettura che non tiene conto dell’esposizione, dell’orientamento e del modo in cui la luce naturale penetra l’architettura stessa. Di conseguenza non si può pensare che dopo le ore diurne tutto ciò non debba più essere importante.
Lo studio della temperatura colore, l’intensità variabile, i cromatismi, sono tutti elementi imprescindibili di una buona architettura.