RISPETTO PER L'AMBIENTE
Secondo studi scientifici una tonnellata di legno utilizzato come materiale da costruzione equivale a circa 1,6 tonnellate di CO2
che vengono immagazzinate invece di essere immesse nell'atmosfera.
Si può quindi considerare che, rispetto al contributo in termini di gas serra,
il bilancio energetico del legno sia pari a zero, mentre quello degli altri materiali da costruzione
(metallo, cemento, vetro e materie plastiche) è positivo,
dal momento che la loro produzione necessita di molta energia e libera notevoli quantitativi di CO2.
La nostra scelta etica e sostenibile sulle tipologie costruttive,
ha orientato l’attenzione verso la tipologia del sistema in legno poiché risulta quello meno inquinante.
