Sistema blockhouse
Si tratta di un sistema costruttivo, viene utilizzato maggiormente nei paesi nordici, dove vi è una maggiore disponibilità di legname. questa tipologia infatti, prevede la realizzazione delle pareti con tronchi in legno massiccio, posti uno sull'altro e incastrati tra loro in corrispondenza degli angoli della casa.
Oggi la tipologia si è evoluta, e le aziende costruttrici, realizzano dei profili regolari con degli incastri più precisi, che garantiscono all'abitazione una migliore tenuta all'aria e un aspetto più regolare.
La tipologia blockhouse, ha tra i suoi vantaggi, il fatto di essere molto resistente alle sollecitazioni sismiche e termiche, ma risulta comunque molto più pesante rispetto alla tipologia a telaio.
Ovviamente essendo una struttura con legno a vista, è maggiormente soggetta alle intemperie, quingi necessita di una manutenzione periodiche che non richiede la soluzione a telaio


