Sistema x-lam

L’xlam è un sistema costruttivo in legno, dove gli elementi strutturali, non sono travi e pilastri, come nel sistema a telaio, ma dei pannelli in legno pieno, di spessore variabile a seconda delle esigenze di calcolo.

I pannelli sono realizzati con un sistema di fogli di legno incollati tra loro con fibra incrociata, per garantire la massima resistenza strutturale con il minor spessore.

 

I pannelli che costituiscono le pareti, arrivano come da progetto, già sagomati dalla fabbrica, e vengono assemblati in cantiere dove verranno giuntati negli angoli e alla base.

Uno dei vantaggi di questi sistema è la rapidità di chiusura dell’involucro edilizio, consentendo così di poter proseguire i lavori in ambiente chiuso.

 

I pannelli in legno andranno rivestiti dal lato esterno con un cappotto e l’intonaco, dal lato interno con una controparete che ospiterà gli impianti e da uno strato di cartongesso che definirà gli ambienti interni.

WhatsApp chat