Sistemi di compostaggio

Il nostro obiettivo è quello di rispettare la natura, l’uomo e di poter riutilizzare ogni scarto che ci consente di vivere in un mondo più pulito e sano.
Con il compostaggio vogliamo imitare, riproducendoli in forma controllata e accellerata, i processi naturali che trasformano la sostanza organica in humus. Il processo per creare il compost è copiato dalla natura.
Le materie prime per la produzione del terriccio compostato sono tutti gli scarti, residui ed avanzi di ogni tipo organico biodegradabile, ovvero aggredibili dai microrganismi.Vanno invece evitati i rifiuti non biodegradabili, o ancora contaminati da sostanze pericolose, tossiche o nocive.
Vetro, plastica, carta, barattoli di latta o alluminio, ecc. seguono la strada della raccolta differenziata.
L’umus ottenuto ci consentirà di poter concimare le piante che del nostro giardino in maniera ottimale e senza spendere un centesimo, inoltre grazie ai microrganismi il composto non emana alcun odore fatidioso.
Riteniamo che sia ormai un principio basilare, prevedere una zona di compostaggio in una redenza ecosostenibile. Non si può parlare di bioarchitettura senza pensare a queste soluzioni.