Ventilazione naturale
Nell’ottica del rispetto dell’ambiente e dell’uomo, il protocollo Architruvia, prevede che si debba ottenere il miglior confort e benessere abitativo con il minor impatto ambientale possibile.
Quindi per poter avere n ambiente salubre, occorre che nell’abitazione vi sia un ricircolo dell’aria al fine di mantenre sempre l’aria pulita e ricca di ossigeno, elemento essenziale per il benessere del nosrtro organismo e del nostro cervello.
In virtù di questo orientamento, viene in aiuto della progettazione energetica di un edificio il sistema di ventilazione naturale.
La ventilazione naturale, consiste nello sfruttare il posizionando e l’orientamento della struttura abitativa in primo luogo, e nello studio di aperture esplicite e tecniche in secono luogo. Infatti per mezzo del corretto orientamento si ottengono due benefici, il primo è quello relativo al soleggia mento e all’illuminazione naturale, il secondo è quello della corretta intercettazione della canalizzazione naturale dell’aria.
Questo ci consente di poter posizionare le aperture in maniera strategica, al fine di ottimizzare il raffrescamento naturale nei periodi caldi. Inoltre la ventilazione naturale di tipo tecnico contribuisce al miglioramento energetico dei tetti ventilati e delle pareti ventilate.
La corretta ventilazione contribuisce inoltre all’abbattimento delle VOC (microparticelle volatili) presenti nell’aria, che sono risultate dannose al nostro sistema respiratorio.
Infatti anche nei periodi invernali è necessario prevedere un continuo ricambio di aria, che in parte avviene tramite le nostre pareti traspiranti, e in parte attraverso i recuperatori di calore che consentono un continuo ricircolo dell’aria evitando la perdita del calore presente all’interno dell’abitazione.
Considerando che ogni singola struttura abitativa va progettata in modo estremamente personalizzato sia ai luoghi che alle persone che la abiteranno, l’utilizzo di più sistemi di efficientamento energetico naturale, contribuiscono notevolmente al benessere psicofisico dell’uomo, della famiglia, della società.
Per noi, questi sono principi di progettazione, di cui non si può fare a meno, poiché la qualità della vita deve essere messa al primo posto in assoluto.