Verifica termografica ad infrarossi

La termografia è una tecnica non distruttiva usata per la visualizzazione della distribuzione delle temperature sulla superficie dei corpi (nel nostro caso delle pareti di un edificio). Le apparecchiature termografiche (termocamere) consentono di valutare la distribuzione e la quantità di calore emesso dalla superficie di un corpo, in particolare nella regione infrarossa dello spettro elettromagnetico. Il risultato dell’indagine è la costruzione di una mappa termografica (termogramma) che riporta la distribuzione delle temperature dell’oggetto indagato. Questa tecnica stà trovando sempre più spazio nella diagnostica degli edifici. Per ottenere una buona immagine termografica si dovrà utilizzare una termocamera con una risoluzione minima di 160 x 120 pixel, che fornisce 19.200 misure di temperatura. Attraverso la termografia è possibile visualizzare visivamente le differenze termiche e quindi eventuali ponti termici, prsenti su un edificio. E’ possibile effettuare una analisi attenta ed efficace di un involucro edilizio al fine di poter effettuare un efficace progetto di riqualificazione energetica. Con l’ausilio di queste strumentazioni, da noi utilizzate da oltre un decennio, riusciamo a dimensionare in maniera corretta le coibentazioni e quindi far spendere al cliente il giusto senza sprechi inutili.

Inoltre è possibile rilevare il corretto funzionamento di impianti idrici, elettrici e tutto quanto emana calore. Una corretta diagnosi fa evitare lavori inutili ed invasivi.

WhatsApp chat